9 gennaio - 13 gennaio

La Guerra nel Medioevo. Organizzarla, narrarla, viverla


1 febbraio

Ashkenazi Jews in Italy during the long Renaissance (15th-17th century)


1 marzo - 3 marzo

Wie aus Geschichten Geschichte wird – Historiographische Texte als methodische Herausforderung für Regestenprojekte


5 maggio - 6 maggio

1223: l’ispirazione di Francesco tra Greccio e Rieti


12 maggio

Geografia e storia di un mito. Traiettorie romanze della Historia de Preliis di Alessandro Magno tra XIII e XV secolo


18 maggio - 19 maggio

Da San Genuario all’Europa. Monasteri e acqua, monasteri in terre d’acqua


14 giugno - 16 giugno

V workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale


19 giugno - 23 giugno

Le città del mondo mediterraneo (secoli XIII-XV). Ecologia, vita materiale, consumi


6 luglio - 8 luglio

L’altrove assoluto. Medievalismo e orientalismo


1 settembre - 4 settembre

Pratiche di sostenibilità e sfruttamento delle risorse nelle campagne medievali e moderne


5 settembre - 7 settembre

Ini consilium, coge concilium! A seicento anni dal concilio di Pavia e Siena (1423-1424)


8 settembre

L’uso della Handwritten Text Recognition per le fonti storiche: sfide ed esperienze di ricerca a confronto


25 settembre - 26 settembre

Pluma, papel, tijera: fuentes y escrituras para la historia de la nobleza bajomedieval (entre Sicilia y la península ibérica)